Cima di Lemma da San Simone
Scialpinismo alla Cima di Lemma con partenza da San Simone. Breve discesa lungo la Val di Lemma e rientro per l’itinerario di salita
Relazione
Anche quest’anno la stagione non è iniziata nel migliore dei modi. Ennesima scaldata dicembrina con zero termico alle stelle, rapida fusione della neve e poca voglia di andare in giro. Decidiamo comunque di muovere un po' le gambe optando per la zona di San Simone, garanzia di gite brevi e ben innevate.
Patenza da San Simone
Alla partenza 4°C a 1600m alle nove del mattino, sconfortante. Risaliamo la strada fino alla Baita del Camoscio. Da qui lungo traverso fino all’attacco del ripido pendio che porta all’anticima. Neve che già sta smollando. Dall’anticima percorriamo sci ai piedi la lunga cresta fino in vetta.
Quantomeno la giornata è bellissima e il panorama vale la gita. Decidiamo di fare una breve discesa lungo il versante ovest su neve decente, quasi battuta dai numerosi passaggi. Ripelliamo per tornare al Passo di Lemma e poi fino all’anticima. Da qui iniziamo la discesa su neve marcia e qualche sasso in agguato.
Ci rifacciamo con un bel panino con salamella più birra all’ottimo Rifugio dello Scoiattolo. Non si vedono nevicate fino alla Befana, solo alta pressione intervallata da giornate nuvolose con pioviggine: la morte meteorologica.
Galleria fotografica
Potete usare le foto come volete, ci dedico tempo e passione quindi una citazione con il link al mio blog è opzionale ma tanto gradita. In questo caso scrivetemi per dirmi dove l’avete usata 🙂
Mappa e tracce
- Quota minima
- 0m
- Quota massima
- 0m
- Dislivello
- 0m
- Distanza
- 0km
NB: La rilevazione gps potrebbe non essere sempre precisa e riportare valori errati
Stampa e condividi
👋 Grazie per aver stampato la pagina. buona uscita!