Piz Vadret

Scialpinismo al Piz Vadret con partenza da Punt Muragl per la Val Muragl. Discesa finale lungo la pista per gli slittini

In discesa dalla vetta

Relazione

L’Engadina è un pò il centro commerciale dello scialpinismo: comoda, facilmente raggiungibile e con tanti “negozi”. Ultimamente parcheggiare allo Julier è diventata un’impresa. Esistono però molti itinerari meno battuti, uno di questi è sicuramente il Piz Vadret. Lasciamo la macchina al comodo parcheggio della funicolare che porta a Muottas Muragl.

Partenza da Punt Muragl

Il Piz Ot in lontananza

Lasciamo sulla sinistra la pista battuta per gli slittini e ci inoltriamo nella Val Muragl. Superato un primo stretto tratto nel bosco la valle si apre. Dietro di noi si apre un bellissimo panorama sul Piz Ot e il Piz Julier. Procediamo rimanendo sulla sinistra orografica del torrente su un lungo falsopiano. Un breve strappo ci porta alla base del pendio finale, con l’evidente sella posta tra il Piz Vadret — a destra — Il Piz da las Sterlas a sinistra.

Qui di solito si incrociano gli scialpinisti proveniente dall’arrivo della funicolare. A mio avviso non conviene usufruire dell’impianto. Si risparmia circa un’ora ma, per rientrare sull’itinerario, bisogna scendere su un pendio abbastanza ripido. Da questo punto sono possibili due varianti: la prima sta sulla sinistra — salendo — affrontando un traverso abbastanza insidioso. Il secondo aggira comodamente questo tratto sulla destra.

La vetta alpinistica e la discesa

Discesa dalla cresta

Noi — sbagliando — scegliamo la prima variante. È più corta ma anche più faticosa, non ne vale la pena. La pala finale è bella ripida, ma è tracciata benissimo e saliamo con facilità. Lasciamo gli sci poco sopra il colle, calziamo i ramponi e affrontiamo la cresta finale del Piz Vadret. Nelle condizioni in cui l’abbiamo trovata è veramente semplice, senza passaggi su roccia. Bisogna fare solo attenzione all’esposizione in alcuni tratti.

Dalla vetta panorama grandioso sul Bernina e sul vicino Piz Languard, la cima più alta della zona. Torniamo al colle, calziamo gli sci, e iniziamo la discesa. Il pendio è fantastico per lo sci, pendenza perfetta. Oggi anche la neve è molto bella, ci regaliamo un’ottima sciata. La parte mediana della discesa invece è abbastanza noiosa, mentre il finale sulla pista degli slittini è molto divertente! Concludiamo la gita con dell’ottima birra + Pringles offerte da Fabrizio.

Mappa e tracce

Quota minima
0m
Quota massima
0m
Dislivello
0m
Distanza
0km

NB: La rilevazione gps potrebbe non essere sempre precisa e riportare valori errati

Stampa e condividi

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove uscite?
Iscriviti alla newsletter