Bodagrat
Scialpinismo alla Bodagrat in Val d’Avers con partenza da Juppa

Relazione
Abbiamo fatto bene a scegliere la Val d’Avers. Le perturbazioni provenienti da sud qui portano nevicate abbondanti, e ci sono numerosi itinerari splendidi da sciare. Inizialmente avevamo pensato di salire al Chlin Hüreli, ma alla partenza c'era troppa gente. È probabilmente l'escursione più frequentata della valle, quindi per trovarla in neve fresca bisogna partire molto presto.
Partenza da Juppa

Lasciamo l'auto nel parcheggio della stazione sciistica di Juppa, forse l’unico gratuito in tutta la Svizzera. Ci addentriamo nella gelida Val Bregalga, dove il termometro segna -10°C. Poco dopo ci spostiamo sulla sinistra orografica della valle, puntando verso un gruppo di baite. Sulla destra, diversi scialpinisti salgono lungo quello che scoprirò più tardi essere la via normale. Mi lascio tentare da un pendio intatto poco più avanti; in realtà, i due itinerari si ricongiungono più in alto. Battiamo traccia inutilmente nella speranza di restare soli, ma ne vale sempre la pena. Risalire pendii vergini è un’esperienza gratificante, oltre che un ottimo esercizio per affinare la scelta della traccia migliore.
Ci ricolleghiamo al percorso della via normale e affrontiamo l’ultimo ripido tratto verso la vetta. Notiamo una grande valanga appena sotto la cima; le condizioni oggi sono delicate e occorre evitare i terreni pericolosi. Raggiungiamo la vetta con gli sci ai piedi.
Bellissima discesa

Dalla vetta si apre un magnifico panorama sul Gruppo del Badile e sulla Val Bregaglia. Di fronte a noi, imponente e solitario, svetta il Pizzo Stella. Scendiamo lungo l’itinerario di salita, godendoci una splendida polvere dalla cima fino al fondovalle. Le pendenze sono perfette fino alla fine: una sciata memorabile. La lunga strada per il rientro di solito è ben battuta, quindi non serve spingere troppo. Un’uscita consigliata dopo una nevicata, ma meglio arrivare presto per essere i primi a lasciare la traccia.
Galleria fotografica
Potete usare le foto come volete, ci dedico tempo e passione quindi una citazione con il link al mio blog è opzionale ma tanto gradita. In questo caso scrivetemi per dirmi dove l’avete usata 🙂
Mappa e tracce
- Quota minima
- 0m
- Quota massima
- 0m
- Dislivello
- 0m
- Distanza
- 0km
NB: La rilevazione gps potrebbe non essere sempre precisa e riportare valori errati
Stampa e condividi
👋 Grazie per aver stampato la pagina. buona uscita!