Cima Vallocci da Foppolo

Scialpinismo alla Cima Vallocci da Foppolo per il Passo Dordona. Rientro per la Bocchetta dei Lupi

Discesa dalla vetta

Relazione

Dopo due tentativi, riesco finalmente a salire la Vallocci. Ci avevo sempre provato dalla Val Tartano, ma il brutto tempo mi aveva respinto. Oggi decido di salire da Foppolo per vedere delle zone nuove. Foppolo sembra ormai un paese fantasma in abbandono, il riscaldamento climatico sta mietendo diverse vittime sulle Orobie. Lascio l'auto al posteggio vicino allo skilift Monte Toro e inizio a salire lungo la stradina che porta al Passo Dordona.

Salita dal Passo Dordona

Verso il Passo Dordonella

Seguo fedelmente la strada fino al passo. Nella parte alta si attraversano dei pendii ripidi, dopo recenti nevicate o condizioni non ideali questo passaggio potrebbe risultare pericoloso. Dal passo tutto il percorso diventa evidente. Tolgo le pelli e scendo fino al Rifugio Casera di Dordona. Discesa su neve con ottimo rigelo, sembra un biliardo. Rimetto le pelli e percorro il traverso che permette di raggiungere il vallone che porta alla vetta. Anche questo tratto è da affrontare con neve stabile.

La cresta finale della Vallocci

Risalgo i bellissimi pendii fino al Passo Dordonella, meriterebbero una discesa extra. Dal passo, con qualche togli e metti per via di qualche passaggio stretto, arrivo al deposito sci poco sotto la rampa finale. Metto i ramponi e in breve, senza difficoltà, raggiungo la vetta. Oggi panorama stupendo verso le Orobie, a nord invece il muro del fohn nasconde le retiche.

Discesa e rientro dalla Bocchetta dei Lupi

Verso la Bocchetta dei Lupi

Scendo con gli sci direttamente lungo il ripido pendio ovest. Neve durissima ma le lamine tengono bene. La copertura nuvolosa non ha permesso alla neve di smollare rendendo la discesa verso la Val Tartano un incubo. Rimetto le pelli al ponticello e inizio la salita verso i Laghi di Porcile. Sono costretto a rimettere i rampanti per superare il ripido pendio sotto il Passo dei Lupi. Giunto al passo, cambio di nuovo assetto e inizio la discesa in Val Madre. La neve qui è semplicemente spettacolare, il sole del mattino è bastato per creare un bellissimo strato morbido su fondo duro.

Scendo fino a quota 1760m per godermi il più possibile la discesa. Ennesimo cambio di assetto e risalgo la strada fino al Passo Dordona. Da qui altra bella discesa fino a Foppolo con ottima neve. Concludo questa bellissima giornata con una pizza al Bar Gallo per poi rientrare in Valsassina dal Passo della Culmine.

Mappa e tracce

Quota minima
0m
Quota massima
0m
Dislivello
0m
Distanza
0km

NB: La rilevazione gps potrebbe non essere sempre precisa e riportare valori errati

Stampa e condividi

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove uscite?
Iscriviti alla newsletter