Motta Grande da Arnoga

Scialpinismo alla Motta Grande con partenza da Arnoga sulla strada per il Foscagno

I boschi sopra Arnoga

Relazione

Una bella uscita, facile, bei panorami, boschetti e ampi pendii. Dopo una perturbazione molto intensa, con pioggia fino a 2000m e successiva fase fredda con fiocchi fino a 900m l’unica possibilità era quella di andare in zona Livigno, dove le temperature rimangono più basse rispetto alle Orobie. In Valsassina sono caduti oltre 100mm di pioggia, a Bormio fino a 60, valori incredibili per Dicembre.

Partenza da Arnoga

Marco guida il gruppo

Lasciamo l’auto 500m dopo il tornante di Arnoga e iniziamo a salire nel bosco. La via di salita non è chiarissima, probabilmente sbagliamo infilandoci in rampe dalla pendenza improbabile. Fuori dal bosco gli spazi aumentano e le pendenze diminuiscono. Purtroppo il vento ha fatto danni, troveremo neve ventata fino in cima.

Ripellata verso il Lago delle Stelle

Riepelliamo nella valletta

Salendo notiamo che la valletta che porta al Lago delle Stelle non è stata intaccata dal vento, decidiamo quindi di ripellare per tentare la discesa da quel versante. Scelta azzeccata, neve polverosa e discesa sublime. Rientro nel bosco complicato ma non impossibile, serve giusto mezzo metro in più di neve.

Bella gita, sicura anche dopo nevicate recenti, poco frequentatala e veloce. Consigliata se si è in zona, in giornata da Milano e zone limitrofe non ne vale la pena.

Ps: ho fatto partire la traccia gps in ritardo.

Mappa e tracce

Quota minima
0m
Quota massima
0m
Dislivello
0m
Distanza
0km

NB: La rilevazione gps potrebbe non essere sempre precisa e riportare valori errati

Stampa e condividi

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove uscite?
Iscriviti alla newsletter